L'ospite assenteL’ospite assente : Strategie di comunicazione per i musei letterari e di musicisti : Atti della giornata di studio - Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 26 ottobre 2018 / a cura di Micaela Guarino e Isabella Fabbri. - [Bologna] : Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2019. - 63 p. : ill.
ISBN 9788897281986
Sulle tracce di una regioneSulle tracce di una regione : itinerari visuali, socio-economici e culturali in Emilia-Romagna / a cura di Claudia Collina ; testi di Roberto Balzani ... [et. al.] ; fotografie di Luca Bacciocchi, Silvia Camporesi, Luciano Leonotti - Ravenna : Montanari, [2019] - 205 p. : ill. ; 25 cm (( In testa al frontespizio: Regione Emilia-Romagna - Presidenza della Giunta - Istituto per i beni artistici culturali e naturali ))
ISBN 9788885449275
La cucina degli scrittoriLa cucina degli scrittori : letteratura e cibo in Emilia-Romagna / a cura di Alberto Calciolari e Isabella Fabbri ; testi di Egidio Bandini ... [et al.]. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, 2019. - 161 p. : ill. - Sul verso della copertina: Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali, Assessorato agricoltura, economia ittica, attività faunistico-venatorie
ISBN 9788897281832
Ritratti di flora parmenseRitratti di flora parmense : fotografie di Sergio Picollo / a cura di Alessandro Alessandrini. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, 2019. - 99 p. : ill.
ISBN 9788897281870
Vie di dialogo/6Vie di dialogo/6 : CaCO3 / a cura di Claudia Collina e Massimo Pulini . Vie di dialogo/6 : Silvia Infranco. - [S.l. : s.n., 2019?] ([Bologna] : Centro Stampa della Regione Emilia-Romagna). - 50, 50 p. : ill. ; 21 x 21 cm. - In testa ai frontespizi: Comune di Rimini; Rimini Museo della Città - Ala nuova; Regione Emilia-Romagna, IBC, Istituto per i beni artistici culturali e naturali. - In calce ai frontespizi: Ala nuova del Museo di Rimini. - Data desunta dal testo. - Pubblicazione bifronte. - Catalogo della mostra tenuta a Rimini nel 2019.
BrisighellaBrisighella / a cura di Antonio Borghi. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, 2018. - 76 p. : ill.
Gli affreschi raccontanoGli affreschi raccontano : l’Eneide di Palazzo Leoni / a cura di Elisabetta Landi ; fotografie di Andrea Scardova - Bologna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2018. - 68 p. : ill. ; 15 cm (( In testa al frontespizio: Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna ))
Io amo i beni culturali [VII edizione]Io amo i beni culturali : concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali : i progetti vincitori della settima edizione : anno scolastico 2017-2018 / a cura di Beatrice Orsini. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, 2018. - 224 p. : ill.
ISBN 9788897281818
Dove abitano le parole - 2018Dove abitano le parole / a cura di Alberto Calciolari, Isabella Fabbri - Bologna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2018. - 92 p. : ill. ; 17 cm (( In testa al frontespizio: Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna ))
ISBN 9788897281771
Giovani per il territorio 2017Giovani per il territorio 2017 : progetti innovativi per gestire e valorizzare i beni culturali in Emilia-Romagna / a cura di Beatrice Orsini. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, stampa 2018. - 95 p. : ill. ; 21x21 cm.
La città in prima visioneLa città in prima visione : nasce I-Media-Cities, il portale che raccoglie i patrimoni delle cineteche europee : dossier / a cura di Silvia Ferrari. - Bologna : IBC, 2018. - 23 p. : ill. ; 30 cm. - Estratto da: IBC: informazioni, commenti, inchieste sui beni culturali, n. 3 (2018).
Gli Europei e l'archeologiaGli Europei e l’archeologia : un’indagine sulla percezione dell’archeologia e del patrimonio archeologico da parte dei cittadini europei / a cura di Maria Pia Guermandi - Bologna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2018. - 60 p.
ISBN 9788897281726
Depositi paleolitici e industrie nell’area bolognese orientaleDepositi paleolitici e industrie nell’area bolognese orientale : nuovi dati e dinamiche interpretative / a cura di Fiamma Lenzi - San Lazzaro di Savena : Museo della Preistoria “Luigi Donini” e Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2018. - 254 p. : ill. ; 24 cm
ISBN 9788897281702
A scena apertaA scena aperta : incontri nei teatri storici dell'Emilia-Romagna 8-9 aprile 2016 / a cura di Beatrice Orsini. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, [2017]. - 299 p. : in gran parte ill.
ISBN 9788897281658
Guida del Museo delle Mummie di RoccapelagoGuida del museo / a cura di Donato Labate, Vania Milani, Thessy Schoenholzer Nichols. - [Bologna] : [Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna], stampa 2017. - 110 p. : ill. ; 21x21 cm. - Sulla copertina: Museo delle Mummie Roccapelago
Dove abitano le paroleDove abitano le parole / a cura di Alberto Calciolari e Isabella Fabbri. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, 2017. - 119 p. : ill.
ISBN 9788897281634
Gpt. Giovani per il territorio 2016Gpt : Giovani per il territorio 2016 : progetti innovativi per gestire e valorizzare i beni culturali in Emilia-Romagna / volume a cura di Vittorio Ferorelli, Beatrice Orsini. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, stampa 2017. - 117 p. : ill. ; 21x21 cm.
Open day 2016 A scena apertaOpen day 2016 A scena aperta : incontri nei teatri storici dell’Emilia-Romagna : sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 / a cura di Beatrice Orsini. - Bologna : Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, 2017. - 135 p. : ill.
ISBN 9788897281603